top of page

Realtà tossiche – spunti da un romanzo

Millennial e Tecnocapitalismo La letteratura contemporanea ci dà nuovamente indicazioni forti per elaborare la realtà che viviamo [1] ....

PARADOSSI NELLA VITA AZIENDALE - 1a parte

Incominciamo a riflettere sui paradossi che la vita aziendale ci offre sempre più spesso: questa è la prima puntata, ce ne sarà un'altra!

Dimissioni e Governance Inter-generazionale

Le dimissioni di massa o, quantomeno, il preoccupante livello di turnover in aziende che avevano bloccato o rallentato le assunzioni per...

La nuova normalità e le comunicazioni

Il biennio 2020-2021 è stato drammaticamente segnato dalla grave crisi pandemica; in questo 2022, mentre non possiamo affermare che il...

Le soft skill: cosa farne oggi?

Mi sembra utile prendere le mosse da un testo colto, ironico e provocatorio, un articolo pubblicato online da poche settimane, per...

PREMESSA: i Perché di un Nuovo Modello

L’attuale crisi pandemica rende sempre più evidenti le tensioni tra una serie di termini che costruiscono narrative contrapposte rispetto...

Tendenze verso la Rebel Leadership

§ Al momento del suo insediamento come Direttore Generale della BBC, nel 2000, Greg Dyke spiegò che l’azienda avrebbe mirato a essere “il...

Spunti dall'horror aziendale

Thomas Ligotti è un autore di racconti horror connotati da una scrittura raffinata, colta, ricca di atmosfere metafisiche, di riflessioni...

Arriviamo finalmente al punto!

Mimmo Rotella - Circo, 2000 Voglio ora sviluppare un momento di definizione del percorso fatto sin qui attraverso i post nel blog,...

Una presa d’atto e una ricerca di sintesi

Bill Viola, The raft, 2004 Sin dall'inizio di questa pandemia, ci siamo posti domande pressanti sul mondo che sarebbe venuto dopo, come...

Un nuovo punto di vista

Qui di seguito, riporto il dialogo con Alessandro Renna, Global Head of Talent Development, Reward and Performance - Kedrion Biopharma,...

Appunti liberi sulla crisi

di Ruggero Cesaria - Learning Manager EMEA Region, FCA Group Pur essendo debitore all'azienda in termini di esperienze e opportunità di...

Intervista sul Management post-Covid 19

A partire dal post precedente (“Le domande del virus”), ho pensato ad alcuni temi di approfondimento. Di seguito li presento in forma di...

Le domande del virus

Dal 1909 ai primi anni ’20 del secolo scorso, attraverso una Guerra Mondiale e una pandemia di proporzioni sconvolgenti, Piet Mondrian,...

Quale leadership per il decennio 2020

Al di là di facili formule e tentativi di semplificazione, questo testo propone di rivitalizzare e assumere in un paradigma più ampio un...

Blog: Blog2

©2020 di 21st century training man. Creato con Wix.com

bottom of page